Il modo migliore per conoscerci?

Cosa non sta funzionando sul tuo sito?

Il Google Stress Test è una pre-analisi che ti aiuta a capire se c’è qualcosa che non funziona sul tuo sito ancora prima di intervenire ed evitare sprechi di risorse e budget per inutili preventivi.

 

A chi serve?

Decision maker e Marketing Manager che hanno bisogno
di capire e valutare lo stato di salute di un progetto

Come funziona il Google Stress test?

La consulenza è suddivisa in tre grandi aree, all'interno delle quali avremo modo sia di confrontarci direttamente con te che con i dati delle piattaforme, per restituirti il risultato più trasparente e chiaro possibile.

1

Colloquio

Tutto inizia da una prima chiacchierata in cui capiamo lo status quo e i tuoi obiettivi

2

Analisi

Approfondiremo su piattaforme e con tool di misurazione i tuoi contenut

3

Risultati

Ti presenteremo dettagli e un piano d’azione di breve, medio o lungo periodo

Cosa ottieni?

Tutto molto bello e interessante, ma siamo pratici:
cosa potrai ottenere dopo l’analisi?

Come detto, tutto quello che può servirti per un trasparente punto della situazione.

Hai ancora

Giorni
Ore
Minuti

Contatti

Se il sito è da rifare ti mettiamo in contatto con partner di fiducia (e avrai uno sconto)

LISTA interventi

Capisci subito cosa funziona e cosa non funziona all'interno del tuo sito

preventivo

Puoi avere già una stima dei costi da confrontare con altri preventivi che hai a disposizione

CHECKUP tecnico

Avrai una valutazione dello stato di salute tecnico del sito

piano d'azione

Hai un piano d'azione che integra i tuoi obiettivi di business con quelli di delivery

Offriamo solo 3 test al mese!

Data la grande richiesta e l’effort di analisi richiesto al team possiamo garantire soltanto
3 consulenze al mese.

Contattaci il prima possibile per assicurare la tua analisi.

 

Cosa succede dopo?

Dopo il Google Stress Test potresti essere di fronte a uno di questi scenari

Se il sito è da rifare

Avrai un preventivo per il restyling del sito da 3 partner di fiducia

Medaglia - Il sito funziona

Se il sito funziona

Potrai decidere se procedere con un'ottimizzazione una tantum (tecnica e contenutistica) o attivare un pacchetto di monitoraggio

Lente - Analisi del sito

Analisi SEO completa

La pre-analisi ha evidenziato alcune criticità importanti che ha senso approfondire un'analisi specifiche

contenuti del sito

Contenuti

Potrai decidere se migliorare i contenuti del tuo sito in tre modalità: chiavi in mano (ci pensiamo noi), affiancamento (ti aiutiamo), formazione (ti formiamo per farlo al meglio).

Dicono di noi

Perché fare il Google Stress Test?

Risparmio

Ti consente di trovare subito i problemi superficiali che ti stanno facendo sprecare budget

Continuità

Se deciderai di lavorare con noi i costi saranno assorbiti dalle successive lavorazioni

Stima costi

Ti permette di avere una stima precisa dei costi per il tuo budget marketing

Partner

Avrai accesso a una lista di partner tecnici selezionati che possono intervenire subito

Checklist

Avrai a disposizione un piano d'azione dettagliato cucito su misura sul tuo business

Garanzia

Se non ritieni che il lavoro svolto sia soddisfacente ti rimborseremo l'investimento

Assicurati subito la tua analisi

Data la grande richiesta e l’effort di analisi richiesto al team possiamo garantire soltanto
3 consulenze al mese.

Contattaci il prima possibile per assicurare la tua analisi.

Quanto costa?

897
gratuito per i primi 3
  • Contatti
  • Lista interventi
  • Preventivo
  • Checkup tecnico
  • Piano d'azione
Promo

Chi Siamo

Siamo un team di consulenti esperti nella creazione di strategie SEO e Google Ads. Facciamo solo questo e lo facciamo molto bene. Il mondo di Google è talmente complesso e si evolve così rapidamente da richiedere un’attenzione quotidiana e totale.

La verticalità ci evita di disperdere forze ed energie su ambiti che non conosciamo e ci permette di:

  • essere sempre aggiornati su ciò che riguarda SEO/SEM
  • sperimentare diverse tecniche e approcci
  • conoscere le dinamiche di una pluralità di settori
  • poter stimare risultati con maggiore precisione basandoci su casi studio di altri clienti.

Domande frequenti

Sì, assolutamente, il focus sarà più strategico che tecnico. Vedremo infatti:

  • come costruire un piano di misurazione che permetta di identificare i dati importanti per la tua azienda,
  • come costruire dei report che abbiano un significato per il business online di chi partecipa,
  • come leggere i dati che ci sono all’interno degli stessi.

Il corso chiaramente prevede anche una spiegazione tecnica di che cos’è Google Analytics 4 e dei grossi cambiamenti che ci sono rispetto a Google Analytics 3.

È consigliato, ma non è obbligatorio. Se non lo hai ancora fatto aspetta il corso perché ti racconteremo come farlo in maniera giusta.

Per una buona parte delle funzionalità importanti, sì. Ovviamente per tutta la parte tecnica sarà sempre necessario l’affiancamento di uno sviluppatore. Sicuramente sarai indipendente rispetto alla possibilità di andare a trovare dei dati utili sul tuo business e la tua azienda. Per quello il corso si chiama Strategic GA4.

Purtroppo i dati di GA3 e quelli di GA4 non sono comparabili, perché cambia proprio la tipologia del dato, che viene misurato in maniera diversa. I dati di GA3 saranno sempre disponibili, ma sarà difficile usarli per fare un confronto. Quindi se non ti muovi subito non avrai uno storico di confronto con l’anno precedente.

Il core della piattaforma non cambierà quindi gli argomenti trattati saranno sempre validi. Se ci pensi anche Universal Analytics si è evoluto nel corso del tempo con nuove schede. Google Analytics 4 sarà un ambiente in costante evoluzione e quindi la nostra formazione è strutturata per essere un evergreen. In ogni caso, se nel corso dell’anno ci fossero aggiornamenti importanti in ogni caso faremo dei webinar di aggiornamento dei quali ti daremo anche delle registrazioni.

Puoi chiedere il rimborso dell’intera cifra fino a 48h prima dall’inizio del corso. In alternativa puoi sempre chiedere di partecipare alle edizioni successive (prevediamo di fare un corso al mese da qui a luglio 2023).